DA SAPERE

Per chi si occupa della difesa della vita umana, sia essa appena concepita, sia essa non ancora nata, è fondamentale operare in stretti rapporti con i le operatrici e gli operatori dei Centri di Aiuto alla Vita.

Sono migliaia in tutta Italia ed è facile contattarli attraverso il sito del Movimento per la Vita Italiano (www.mpv.org) dove sono elencati per Regione con tutte le informazioni utili; altra via è il numero verde (800813000) di S.O.S. Vita, un telefono in funzione 24 ore su 24, che può raggiungere telefonicamente ciascuno dei 329 Centri esistenti.

 

Ogni anno, nella prima Domenica di Febbraio, in Italia si celebra la Giornata per la Vita, indetta calla Conferenza Episcopale subito dopo l'approvazione della legge che ha introdotto l'aborto. I Vescovi italiani suggeriscono alla Chiesa italiana un tema per il quale tracciano alcune riflessioni, quasi sempre dettate dall'attualità, che servono alle varie comunità locali come oggetto di approfondimento e meditazione.

 

Annualmente centinaia di operatrici ed operatori del Centri o dei Movimenti locali partecipano ad un Convegno Nazionale di tre giorni, durante i quali riflettono sul loro operare, scanbiandosi opinioni e metodi di azione.

 

Ogni Centro di Aiuto alla Vita sa bene quanto sia praticato l'aborto nel territorio di sua competenza, ma è utile anche conoscere i dati a livello nazionale e mondiale. 

 

DIFENDIAMO LA VITA UMANA FIN DAL CONCEPIMENTO, PERCHÈ È DAL CONCEPIMENTO CHE INIZIA LA VITA

* Ben 345 Centri di Aiuti alla Vita e quasi altrettanti Movimenti per la Vita locali in Italia aiutano coppie o ragazze madri in difficoltà per una gravidanza inattesa o indesiderata.

* Sei in difficoltà nell'accettare una gravidanza?

Vieni da noi e ti accoglieremo con cortesia, amicizia, e molta, molta discrezione.

 

Chiama il numero verde gratuito: 8008-13000 e ti indirizzeranno al Centro di Aiuto alla Vita più vicino che sarà a tua completa disposizione per aiuti di qualsiasi tipo, in casi molto particolari anche economici.

* Ogni anno più di 10.000 donne rinunciano all'aborto e scelgono la vita per i propri figli solo e soltanto grazie ai Centri di Aiuti alla Vita. Sono gli stessi Centri di Aiuti alla Vita che si prenderanno cura sia della madre sia del bambino, assicurando loro ciò di cui hanno bisogno.

* "Le difficoltà della vita non si superano sopprimendo la vita ma affrontando insieme le difficoltà, con l'accoglienza, la condivisione, la solidarietà"