L'Urlo Silenzioso

Il medico statunitense Bernard N. Nathanson, che si definisce un esperto in materia di aborto per aver fondato la Lega Nazionale per il Diritto all'Aborto, commenta il filmato di un "aborto dal punto di vista della vittima", come egli lo definisce. Il filmato mostra come un bambino di 12 settimane viene "dilaniato, smembrato, disarticolato, stritolato e distrutto" dagli arnesi del medico abortista.

Testimonianza relativa al video:
"L’Urlo silenzioso"

Un saluto affettuoso a tutte e tutti quelli che leggeranno questo messaggio.

Il mio nome è Roberta e come potete immaginare, non è per caso che scrivo sull’argomento, ebbene sì, anche se mi fa male solo ripeterlo, io ho abortito ed è stata l’esperienza peggiore della mia vita.

Il fatto stesso che sia qui ora a parlarne su questo sito può farvi comprendere che me ne sono amaramente pentita, pur non riuscendo a rimuovere il costante dolore che provo.

Perciò cari amici, in qualsiasi condizione vi troviate, sappiate che non ne vale mai la pena, una vita è impagabile, soprattutto quella di vostro figlio!

Ripetetelo in continuazione a voce alta: "è mio figlio, è mio figlio, è mio figlio!". E’ un modo per prendere coscienza di quello che vi sta accadendo, io non mi sono resa conto di quale prezioso dono avessi dentro me, e me ne pento e me ne vergogno ogni istante da quel giorno.

Non avevo capito, anche se può sembrarvi stupido, che cosa stessi facendo. Sono arrivata a prendere quella maledetta decisione troppo velocemente e troppo superficialmente, per paura di affrontare quello che sarebbe avvenuto, ma vi assicuro che se ora potessi avere con me la mia creatura, non me ne fregherebbe di niente e di nessuno, ma solo di lui o lei.

Che importa di quello che dicono gli altri, le chiacchiere passano e dopo poco, la notizia non fa più scalpore a nessuno, mentre convivere tutta la vita con il rimorso e sentendo immensamente la mancanza di vostro figlio, quello sì che è un supplizio, ed è solo vostro.

Vi ripeto, niente vale quanto la vita di vostro figlio!

Il mio messaggio, però, non si conclude qui.
Come potete vedere, è collocato nella pagina del famoso "video" in cui è mostrato un aborto in diretta.

Ora, con profonda umiltà confesso la mia debolezza ed ammetto di averlo visto "dopo" il fatto, anche se mi era stato vietato.

Ma adesso, posso dirvi:

NON  VEDETELO  DOPO!

Questo video è un forte monito contro l’aborto, perché penso che nessuna futura madre sarebbe in grado di farlo, dopo aver visionato un video del genere. 
Ma ATTENZIONE, è UNA PESSIMA CURA per il post-trauma……avete capito?

Vi supplico, con tutto il cuore, di non vederlo per curiosità o per qualsiasi altro motivo, se avete già abortito, io ci sono passata e posso assicurarvi che è crudele, nel vero senso della parola.

Vi farà un male indicibile prendere coscienza di come è realmente avvenuto. Adesso ho capito che è anche una mancanza di rispetto nei confronti di quella piccola creatura poiché avrebbe una forte componente masochista. Dunque non aggiungete male al male, e non cercate di farvi più male di quanto già non proviate, se siete arrivate a questo sito "dopo", significa che ve ne siete pentite, perciò non c’è motivo di rendere più doloroso il vostro cammino verso la grazia e il perdono di Dio.

Nessuno come chi ci è già passato, può dirvi cosa si prova, quindi ancora una volta vi supplico di non lasciarvi prendere dalla tentazione di vederlo se avete già perso il vostro bambino, niente purtroppo ve lo renderà e questo acuirebbe solo il vostro dolore. 
Pensate a vostro figlio e per rispetto verso di lui non guardatelo, almeno questo potete farlo per lui.

Scusate la mia prolissità, ma il problema mi tocca in prima persona e ne soffro tantissimo, per questo non voglio che anche voi commettiate lo stesso errore!

Che il Signore ci accompagni sempre e guidi i nostri passi…..

Roberta

DIFENDIAMO LA VITA UMANA FIN DAL CONCEPIMENTO, PERCHÈ È DAL CONCEPIMENTO CHE INIZIA LA VITA

* Ben 345 Centri di Aiuti alla Vita e quasi altrettanti Movimenti per la Vita locali in Italia aiutano coppie o ragazze madri in difficoltà per una gravidanza inattesa o indesiderata.

* Sei in difficoltà nell'accettare una gravidanza?

Vieni da noi e ti accoglieremo con cortesia, amicizia, e molta, molta discrezione.

 

Chiama il numero verde gratuito: 8008-13000 e ti indirizzeranno al Centro di Aiuto alla Vita più vicino che sarà a tua completa disposizione per aiuti di qualsiasi tipo, in casi molto particolari anche economici.

* Ogni anno più di 10.000 donne rinunciano all'aborto e scelgono la vita per i propri figli solo e soltanto grazie ai Centri di Aiuti alla Vita. Sono gli stessi Centri di Aiuti alla Vita che si prenderanno cura sia della madre sia del bambino, assicurando loro ciò di cui hanno bisogno.

* "Le difficoltà della vita non si superano sopprimendo la vita ma affrontando insieme le difficoltà, con l'accoglienza, la condivisione, la solidarietà"